Condividi
Venerdì 26 gennaio

Protezione civile, sistema di allarme pubblico: nuovo test in Sicilia di IT-alert

lunedì 22 Gennaio 2024
IT-alert

Continua la sperimentazione del sistema di allarme pubblico della Protezione Civile Nazionale in Sicilia. Il 26 gennaio, alle ore 12:00 un messaggio di avviso pubblico raggiungerà tutti i cellulari  ricandenti nei territori interessati dalla simulazione. 

Diga Ancipa

In Sicilia l´incidente rilevante simulato è il collasso della grande diga di Ancipa, nel territorio dei comuni di Troina (En) e Cesarò (Me).

Pertanto scatterà un piano di emergenza, per posti di comando, e la Regione Siciliana, tramite il Dipartimento di Protezione Civile verificherà le procedure e le azioni da compiere per tutelare la utelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l´ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dall´evento calamitoso simulato.

I comuni interessati dalla esercitazione sono Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Catania, Centuripe, Cesarò, Motta Sant’Anastasia, Paternò, Randazzo, San Teodoro, Troina.

Ricordiamo che l´attività di sperimentazione che sarà messa in campo ha un doppio obiettivo: sperimentare IT-alert su porzioni ridotte e circoscritte di territorio e incentivare la familiarizzazione con la ricezione del messaggio con testo declinato in base al rischio specifico e all’area interessata. Il tutto è rivolto a collaudare al meglio l´operatività del sistema di allarme pubblico, come previsto dalla Direttiva del 7 febbraio 2023, per farlo entrare in funzione ufficialmente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.