Condividi

Protezione civile: stanziati 7,6 milioni per i danni da calamità naturali

martedì 25 Settembre 2018

Ammontano a 7,6 milioni di euro le somme che la Regione Siciliana erogherà per far fronte ai danni di alcune calamità naturali che hanno colpito l’Isola nel 2015, 2016 e 2017.

Le risorse, stanziate dal dipartimento nazionale della Protezione civile, riguardano gli stati d’emergenza – a suo tempo richiesti da Palazzo d’Orleans – a seguito delle alluvioni nelle Province di: Catania, Enna e Messina (verificatesi dall’8 settembre al 3 novembre 2015), Agrigento e Messina (24 e 25 novembre 2016), Ragusa (dal 21 al 23 gennaio 2017). E nei Comuni di: Licata (19 novembre 2016) e Marineo (dal 21 al 23 gennaio 2017).

Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 13 settembre, pertanto possono essere già presentate le domande ai Comuni di riferimento, i quali, a loro volta, inoltreranno la documentazione al dipartimento regionale di Protezione civile, che procederà alla verifica degli effettivi danni. L’iter dovrà, comunque, concludersi entro il 31 dicembre 2018.

«Una boccata d’ossigeno – evidenzia il presidente della Regione Nello Musumeci per tutti quei cittadini e per le imprese che hanno dovuto far fronte, a proprie spese, agli ingenti danni subiti».

 


LEGGI ANCHE:

Maltempo, Sicilia flagellata. Torrente esonda e muore travolto dall’acqua [VIDEO] Chiesto lo stato di emergenza, vertice a Palazzo D’Orleans

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.