Condividi

Psicosi uova contaminate. Coldiretti, no ad allarmismi in Sicilia

martedì 29 Agosto 2017
uova

“Oltre un milione e 300 mila capi allevati più di 360 milioni di uova prodotte in un anno. Sono i dati del polo avicolo di Modica che rappresenta il fiore all’occhiello del comparto regionale a cui si sommano molti allevamenti anche di razze autoctone con significative produzioni di uova”. Lo afferma Coldiretti Sicilia che sottolinea gli “ottimi risultati dell’attività di contrasto che dimostra come il sistema di controlli funziona, ma va sostenuto con un piano della trasparenza dell’informazione estendendo l’obbligo di indicare l’origine a tutti i prodotti alimentari a partire dagli ovoprodotti ed i derivati e togliendo il segreto sulla destinazione finale dell’import”.

“Anche nei Mercati Campagna Amica – aggiunge Coldiretti regionale – gli agricoltori vendono direttamente la produzione ottenuta in allevamenti sani perché continuamente controllati. Bisogna combattere gli allarmismi dando garanzia ai consumatori. L’esperienza delle emergenze degli ultimi anni ha dimostrato l’importanza della trasparenza delle informazioni con l’introduzione dell’obbligo di indicare in indicare in etichetta l’origine dei prodotti che va esteso a tutti gli alimenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.