Pubblicato l’avviso per le fiere Bit di Milano e Itb di Berlino nel 2024, Schifani e Amata: “Vetrina di eccellenza per la Sicilia”
Redazione
venerdì 15 Dicembre 2023
Schifani - Amata
La Sicilia alla Bit di Milano e alla Itb di Berlino nel 2024. Approvato e pubblicato l’avviso per selezionare piccole e medie imprese interessate a partecipare agli eventi fieristici che si terranno, rispettivamente, dal 4 al 6 febbraio a Milano e dal 5 al 7 marzo a Berlino.
“La Sicilia è turismo, con il suo clima, le sue molteplici bellezze naturali, storiche e archeologiche ed è un prodotto multifunzionale che va promosso a livello internazionale – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani –. Con la crescita della domanda e dell’offerta, gli eventi fieristici rappresentano una prestigiosa vetrina per mostrare e raccontare la nostra Isola e, con essa, la crescita esponenziale della ricettività tradizionale degli hotel, ma anche di quella extralberghiera, come i B&B, altrettanto competitiva”.
Elvira Amata
“Sono due appuntamenti ormai consolidati – dichiara l’assessore regionale al Turismo, allo sport e allo spettacolo Elvira Amata – inseriti all’interno della programmazione dell’assessorato e ritenuti strategici ai fini della promozione del brand Sicilia e della valorizzazione del nostro patrimonio artistico, paesaggistico, culturale e architettonico“.
Sono ammesse a presentare domanda di partecipazione all’avviso “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese del settore turistico e loro forme aggregate individuate su base territoriale” le piccole e medie imprese aventi sede legale o unità produttiva in Sicilia che svolgano attività di servizi di alloggio e ristorazione, noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, attività creative, ricreative e di intrattenimento, biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, sportive, di intrattenimento e di divertimento.
I criteri di selezione delle aziende che potranno prendere parte alle fiere terranno conto del volume del fatturato medio degli anni 2021 e 2022, della presenza di personale dipendente con documentata esperienza professionale, dell’esistenza in lingua estera di un sito web o pagina dedicata (social), del volume del fatturato e-commerce e della partecipazione a market place. La spesa per sostenere i costi alle fiere sarà coperta dalle risorse del Poc 2014-2020 e la partecipazione è da intendersi come aiuto di Stato indiretto e sarà disciplinata in regime “de minimis”.
Le istanze sottoscritte digitalmente dovranno pervenire per la partecipazione alla Bit entro il 29 dicembre e per la Itb entro il 15 gennaio 2024 tramite pec, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it. L’avviso è stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.