Condividi

Punto nascita Sant’Agata Militello, Razza: “No ad interpretazioni errate, nuova richiesta di deroga al Ministero”

venerdì 1 Aprile 2022
Ruggero Razza

Sul punto nascita di Sant’Agata di Militello si gioca con le parole. Il Ministero – che ha finora negato la deroga all’apertura – sostiene giustamente che la programmazione compete alla Regione e che, poi, Roma valuta la presenza di tutte le condizioni di apertura previste dalla legge. Siccome il governo regionale non ha nulla da aggiungere rispetto a quanto già fatto, facciamo parlare ancora una volta i fatti: lunedì riproporremo la richiesta di deroga e vediamo quale sarà la risposta“. Lo afferma l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, in relazione alle dichiarazioni del sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso sulla riapertura del punto nascita, facendo chiarezza sull’interpretazione data dal primo cittadino alla nota giunta dal ministero della Salute nei giorni scorsi.

Se ci verrà chiesto di chiudere un altro punto nascita sopra i 500 parti o se sarà negata la deroga, avremo raccontato ai cittadini la verità. Ma smentire un documento con cui viene negata la deroga assieme agli altri sotto soglia è davvero un modo inutilmente ostile di definire la realtà“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.