Condividi
I luoghi

Quali sono le aree sgambamento cani di Palermo?

lunedì 15 Aprile 2024

I nostri cani, tranne Leopoldo, il mio, che adora stare nel paese di Panciolle, amano uscire e ce lo fanno capire. Come? Posizionandosi davanti la porta o, addirittura, portandoci il guinzaglio. D’altronde in un aforisma, Daniel Pennac ci ricorda che: “Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione“.  Detto questo, mamme e papà, zie e zii dei pelosetti siete pronti a divertirvi con i vostri adorati compagni di vita nelle aree a loro riservate? Allora, al mio segnale, scateniamo i nostri quattro zampe.

  • Villa Trabia, ovvero Casena dei Trabia alle Terre Rosse, costruita nel Settecento da Ignazio Lucchesi Palli, Principe di Campofranco, oggi Parco Cassarà. Qui voi potrete rilassarvi nel parco seicentesco e loro sgambettare felici (via Antonio Salinas, 3).
  • Area sgambamento cani Favorita, vicina allo stadio delle Palme, nel giardino dedicato a Vincenzo Florio. Troverete, anche, uno spazio apposito dedicato ai cuccioli e ai cani di piccola taglia.
  • Villa Sperlinga, interamente recintata, con una fontanella potabile (Via Boris Giuliano, 9).
  • Parco Uditore, al suo interno, l’area è suddivisa in quattro zone, tutte recintate, con cancelletti e fontanelle, per garantire sicurezza e ristoro. La domenica mattina vi si danno appuntamento i bulldog francesi. (Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 3014)

Non mi resta che dire: “pronti, partenza, via”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.