Condividi

Quattro milioni dalla Regione per la spiaggia di Eraclea Minoa. Savarino: “Grazie al presidente Musumeci”

mercoledì 16 Maggio 2018
erosione costiera ad Eraclea Minoa, nell'agrigentino

La giunta di governo regionale presieduta da Nello Musumeci ha dato il via libera al ripascimento della spiaggia di Eraclea Minoa, con un finanziamento di oltre quattro milioni di euro.

Un provvedimento che servirà a salvare il tratto di costa in provincia di Agrigento da tempo battuto dall’erosione, che ha progressivamente ridotto al minimo la spiaggia.

“Ringrazio il Presidente Musumeci per il tanto atteso intervento per bloccare l’erosione della costa ad Eraclea Minoa che, come abbiamo appurato occupandocene nella commissione che presiedo, tanti danni ha creato ad un luogo turistico di infinita bellezza naturale”.

Questo il commento di Giusi Savarino, presidente della commissione territorio e ambiente dell’Ars. “Il Presidente Musumeci ha raccolto il grido di allarme che da questo territorio era partito, ancora una volta dimostrando che la provincia di Agrigento non è più una terra abbandonata e i cittadini sanno ora che alla Regione c’è chi li ascolta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.