Condividi

Raccolta rifiuti scadente nel Palermitano, un avvocato fa ricorso e vince: pagherà solo il 40% di tari

sabato 1 Ottobre 2022
foto di repertorio

Un avvocato di Partinico nel Palermitano stanco di ricevere un servizio raccolta rifiuti scadente ha presentato ricorso alla commissione tributaria e impugnato l’avviso di accertamento della Tari del 2014.

Secondo il professionista come stabilisce il regolamento comunale avrebbe dovuto pagare il 40% del tributo visto che il servizio è stato svolto in modo irregolare come dimostrato dalle note presentate all’Asp e gli articoli sui giornali che raccontavano dell’emergenza rifiuti nel territorio.

La decisione dei giudici della commissione tributaria sancisce altri importanti principi. Il contribuente può dimostrare il disservizio, alla relativa durata ed estensione territoriale con la documentazione ufficiale dell’Asp, oppure dello stesso Comune, oltre che sulla base di articoli di stampa. Secondo la Commissione i principi astratti indicati dalla giurisprudenza in materia non possono cancellare “il dovere del giudice di merito di valutare la specificità del caso esaminato in relazione alla oggettiva consistenza delle prove offerte rientranti nella disponibilità dell’interessato, non essendo ammissibile, alla stregua dei principi dello Statuo del contribuente, richiedere a quest’ultimo oneri probatori particolarmente gravosi o addirittura impossibili“.

Secondo la sentenza il Comune “non può ritenersi un mero esattore del tributo a beneficio della competente Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti (Ssr) ed ha pertanto uno specifico onere di vigilanza sulla concreta efficienza del servizio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.