Condividi
per la nomina di Monterosso

Raffaele Lombardo dovrà risarcire la Regione: confermata la condanna per l’ex Presidente

giovedì 20 Ottobre 2022
Raffaele Lombardo

I giudici delle sezioni unite civili della corte di Cassazione presieduti da Biagio Virgilio hanno confermato la condanna per l’ex presidente della Regione Raffaele Lombardo a risarcire le casse della Regione, per la nomina e la successiva riconferma di Patrizia Monterosso a segretario generale dell’Ente perché ritenute “illecite”.

Lombardo è stato condannato a risarcire 52 mila euro. Per questa vicenda la procura della Corte dei Conti aveva disposto la citazione in giudizio per 14 ex amministratori regionali. Per un danno erariale di 893.942 euro. Con Lombardo erano stati citati in giudizio gli ex assessori Alessandro Aricò, Accursio Gallo, Beppe Spampinato, Daniele Tranchida, Amleto Trigilio, Marco Venturi; con Rosario Crocetta anche Mariella Lo Bello, Vania Contrafatto, Giovanni Pistorio, Bruno Marziano, Baldo Gucciardi e Luisa Lantieri. Parte della richiesta è andata in prescrizione, circa 576 mila euro. Oltre a Lombardo i giudici della Corte d’appello avevano condannato l’ex presidente Rosario Crocetta a risarcire 106 mila euro. Gli ex assessori della giunta Lombardo (Aricò, Gallo, Spampinato, Tranchida, Trigilio, Venturi) dovranno pagare a testa 8 mila e 600 mila euro. Gli ex assessori di Crocetta (Lo Bello, Contrafatto, Pistorio, Marziano, Gucciardi e Lantieri) 17.750 euro ciascuno. Il procedimento ha origine da “varie segnalazioni” e soprattutto da una denuncia del Dirsi, il sindacato dei dirigenti regionali.

Nell’atto di citazione la Procura argomenta “l’evidente fondatezza” dell’esposto, “agevolmente constatabile da una serena lettura della normativa di riferimento”. Ovvero la “legge Brunetta” (che vincola la nomina di un soggetto esterno alla Pubblica amministrazione all’assenza di ‘professionalità equivalenti’ nei ruoli interni), della quale le giunte di Lombardo e di Crocetta avrebbero operato una “rimozione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.