Condividi
La dichiarazione

Ragalna, La Russa: “Etna Forum è un punto di svolta per il territorio” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 31 Agosto 2025

Il Presidente del Senato Ignazio La Russa presente alla prima edizione dell’Etna Forum 2025, tenutasi a Ragalna, ha sottolineato con convinzione la riuscita dell’iniziativa. “Non mi sono perso neanche un dibattito – ha dichiarato – e devo dire che questa prima edizione è stata straordinaria”.

La Russa ha voluto ringraziare “il sindaco Nino Caruso, il vicesindaco Emanuele Mutta, l’onorevole Il Ciancito di Paternò e tutti coloro che hanno contribuito a dare vita al Forum, definendolo non una semplice vetrina ma un autentico momento di confronto, approfondimento e aggregazione”.

Nel suo intervento ha rimarcato la qualità degli ospiti: dai ministri a personalità come Mogol, dal rettore dell’Università a numerosi autori, fra cui Giulia Ligretti, scrittrice originaria del territorio che ha presentato in anteprima il suo libro.

Tra i passaggi più significativi, La Russa ha rilanciato “la proposta di una nuova legge per il Parco dell’Etna, in grado di attribuire all’ente un reale potere di coordinamento sulle scelte turistiche e ambientali”.

“Valorizzare l’Etna – ha sottolineato – significa dare una spinta non solo turistica, ma anche sociale, culturale e politica a questo territorio e all’Italia”.

Il Presidente del Senato ha ricordato come “il fascino del vulcano sia unico al mondo, osservando con ironia che negli Stati Uniti esistono perfino vulcani artificiali a pagamento, mentre qui abbiamo l’autenticità di un patrimonio che merita di essere messo al centro delle strategie di sviluppo”.

La Russa ha aggiunto che “ho anche avuto un confronto con il presidente della Regione e con il presidente dell’Assemblea Regionale, Galvagno, auspicando che dal successo dell’Etna Forum possa nascere un’iniziativa legislativa concreta”.

Infine, La Russa ha apprezzato “la scelta di chiamare l’evento Etna Forum, e non “Ragalna Forum”: una decisione che, a suo giudizio, testimonia la volontà di fare di questa manifestazione un appuntamento di respiro territoriale, non limitato a un singolo comune”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.