Condividi
Le piste

Ragazzo rapito a Vittoria (RG): investigatori cercano il luogo del sequestro

domenica 28 Settembre 2025
Ragusa, Palazzo di Giustizia
Gli investigatori continuano a cercare di dipanare la matassa del misterioso rapimento del diciassettenne portato via giovedì sera da quattro banditi, a bordo di due automobili, mentre era con un gruppo di amici a Vittoria (Ragusa). Sono visionati tutti i video delle videocamere attive lungo le strade che l’auto col rapito a bordo avrebbe potuto percorrere per cercare di arrivare al luogo dove il giovane sarebbe stato tenuto sequestrato, incappucciato, dai banditi uno dei quali parlava con l’accento siciliano. E sono rilette le dichiarazioni del giovane sequestrato che avrebbe raccontato quanto tempo ha impiegato l’auto dal luogo dov’era tenuto al posto dov’è stato rilasciato.
Il procuratore di Ragusa Francesco Puleio ha escluso il sequestro a scopo di estorsione ma non ha spiegato né lasciato intendere quale potessero essere le ragioni del sequestro durato meno di 24 ore: il giovane la sera dopo sarebbe stato lasciato per strada.
Nessuna pista è tralasciata avevano detto gli inquirenti e tra queste c’è anche quella che parla di un segnale di forza dimostrativo da parte della criminalità locale dopo che sulla scena sembra si siano affacciati albanesi che dopo aver cominciato a lavorare come mano d’opera nelle serre del circondario avrebbero anche cominciato a gestire affari illeciti.
A Vittoria è latitante Gianfranco Stracquadaini, accusato del tentativo di omicidio di un ex collaboratore di giustizia, un uomo legato alla criminalità organizzata, che gestisce il traffico di droga e le estorsioni nella zona, e che potrebbe essere un collante tra criminalità locale e albanese.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it