Condividi

Raid vandalico in una scuola a Messina, imbrattato e danneggiato il materiale didattico

lunedì 31 Gennaio 2022
vandalismo
Immagine di Archivio

Raid vandalico, la notte scorsa, all’interno della scuola San Francesco di Paola, a Messina. Stamane, all’apertura dell’istituto, il personale scolastico ha riscontrato diversi danni al materiale didattico insieme ad altri atti indecorosi. I responsabili avrebbero anche imbrattato sedie e tavoli e avrebbero urinato all’interno delle aule e scritto bestemmie sulle lavagne.

È inaccettabile l’atto vandalico commesso ai danni della scuola dell’infanzia e della primaria dell’Istituto San Francesco di Paola. Il danneggiamento dei locali e delle attrezzature ha impedito ai piccoli studenti di entrare a scuola“, commenta il segretario della Flc Cgil Messina, Pietro Patti, che aggiunge: “Auspichiamo che l’amministrazione comunale intervenga per implementare il sistema di videosorveglianza per evitare che fatti del genere possano ripetersi“.

Alla preside Giovanna Messina – conclude Patti – e a tutta la comunità scolastica manifestiamo la nostra vicinanza e il nostro sostegno. Siamo disponibili a fare concretamente la nostra parte per acquistare i materiali e la strumentazione danneggiata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.