Condividi
l'iniziativa

Randagismo, al via il progetto “Fidati di Fido”. Firmato protocollo a Palermo CLICCA PER IL VIDEO

martedì 28 Febbraio 2023

Parte oggi a Palermo il progetto “Fidati di Fido” per contrastare il randagismo.

A Palazzo delle Aquile è stato firmato oggi, 28 febbraio, un protocollo d’intesa tra Lions Club Palermo Leoni, Comune di Palermo e l’Ordine dei medici veterinari della provincia.

Il progetto nasce allo scopo di ridurre il tempo di permanenza dei cani privi di proprietario in canile, alla loro rapida adozione o affido, e al miglioramento della consapevolezza del rapporto tra uomo e animale nella fascia di popolazione in età scolare.

Difatti, i soggetti coinvolti nell’iniziativa sono: le scuole, i Lions Clubs siciliani ed associazioni per la protezione di animali per la successiva collocazione dei cani. I medici veterinari che provvederanno alle attività di identificazione e cura dei cani che saranno nei canili e l’ASP di Palermo per le attività previste dalle normative vigenti.

Presenti alla firma

Salvatore De Lisi – Presidente L.C. Palermo Leoni, Paolo Valenti – Primo vice Governatore del Distretto Lions 108Yb Sicilia, Luigi Zumbo – Presidente dell’ordine dei medici veterinari, Toti Amato – Presidente dell’ordine dei medici e Consigliere della Fnomceo e Daniela Faraoni – Commissario Straordinario dell’ASP di Palermo che ci hanno raccontato il progetto.

Clicca qui per il protocollo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.