Condividi

Random: qui è tutto normale e la disabilità va in scena | CLICCA E GUARDA IL VIDEO

venerdì 22 Ottobre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

RANDOM per parlare delle difficoltà delle persone con disabilità, un problema di normative non applicate o la necessità di sviluppare una maggiore sensibilità e cultura? Quanto conta il supporto delle Istituzioni pubbliche? Come spiegare lo stop pandemico ad una persona con disabilità?

Il settore del volontariato che coinvolge attivamente le persone con disabilità, non si limita solamente a fare assistenza, ma a rendere speciale il loro tempo libero per aiutarli a realizzarsi. Con attività di svago, sport, animazione, esperienze di vita autonoma, inserimento sociale e lavorativo.

Per una persona con disabilità è importante ambire alla realizzazione di un proprio progetto di vita, che purtroppo ancora oggi troppo spesso non trova il supporto delle Amministrazioni pubbliche preposte. Un diritto, affermato a livello legislativo, ma stranamente di difficile realizzazione concreta.

RANDOM la cultura è OnLine, il format in diretta streaming creato e condotto da Ludovico Gippetto dedica, questa nuova puntata a chi in prima linea dedica il proprio tempo a tutte quelle risorse che rappresentano decisamente uno strumento di inclusione sociale, che non vede solamente le leggi come unica soluzione, ma serve sviluppare più cultura e sensibilizzazione.

Gli ospiti di questa puntata:

Anna Cane, giornalista pubblicista, scrive per il Giornale di Sicilia ed è responsabile della pagina sociale e coordinatrice del progetto Gds scuola. Direttore e speaker di Radio Tivù Azzurra e addetta stampa Unione Italiana Ciechi e ipovedenti di Palermo.

Giovanna Allotta, Presidente dell’associazione “Il Tesoro Ritrovato”, ha fondato una compagnia teatrale dove recitano tutti insieme: attori normodotati e con disabilità. Si sono esibiti nei più grandi teatri della città. Hanno recitato per le scuole trattando temi sociali e storici importanti come la Shoah, la mafia, il razzismo. Finalmente dopo il periodo di lockdown e pandemia, stanno ricominciando a fare le prove per l’allestimento del prossimo spettacolo. In corso laboratori di giornalismo on line e fotografia.

Simona D’Angelo, Presidente Piccola Accademia dei Talenti che prevede l’interazione fra allievi normodotati ed allievi con disabilità, al fine di creare uno scambio di esperienze ed una condivisione di spazio ed emozioni, che siano uno stimolo di crescita reciproca. La prima accademia di spettacolo (danza, canto, recitazione) a Palermo, la quarta in Italia dopo Roma, Milano e Catania che include nel progetto formativo artistico anche le persone con disabilità. Il progetto educativo non permette di allontanare l’handicap dal mondo ma addirittura lo mette in scena e lo mostra con orgoglio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.