Condividi

Rap, Gelarda: “Per fare i concorsi bisogna seguire delle regole”

giovedì 2 Settembre 2021

Nessuno sano di mente può essere contrario ad assumere personale alla Rap. Ma per fare i concorsi bisogna seguire delle regole“, dichiara il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda.

Non si possono fare proclami da campagna elettorale, né bandire concorsi che rischiano di essere bloccati come quello in atto. Un concorso che per essere espletato ha bisogno di alcuni atti prodromici necessari, che non sono stati ancora fatti: manca la verifica, da parte del Consiglio comunale, del piano industriale con conseguente piano di fabbisogno. Manca pure il bilancio consuntivo, come pure, in una situazione di pre-dissesto in cui si trova il Comune di Palermo, manca la revisione di spesa di tutte le società partecipate. Solo dopo la verifica di questi atti, si potrà procedere alle assunzioni. Purtroppo, proclamato in questo modo, questo bando sa tanto di presa in giro pre-elettorale, che rischia di naufragare tra le maglie delle leggi. Illudendo le persone e rischiando paradossalmente di fare ritardare i necessari e corretti processi di assunzione” – conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.