Condividi

Rap, Gelarda: “Per fare i concorsi bisogna seguire delle regole”

giovedì 2 Settembre 2021

Nessuno sano di mente può essere contrario ad assumere personale alla Rap. Ma per fare i concorsi bisogna seguire delle regole“, dichiara il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda.

Non si possono fare proclami da campagna elettorale, né bandire concorsi che rischiano di essere bloccati come quello in atto. Un concorso che per essere espletato ha bisogno di alcuni atti prodromici necessari, che non sono stati ancora fatti: manca la verifica, da parte del Consiglio comunale, del piano industriale con conseguente piano di fabbisogno. Manca pure il bilancio consuntivo, come pure, in una situazione di pre-dissesto in cui si trova il Comune di Palermo, manca la revisione di spesa di tutte le società partecipate. Solo dopo la verifica di questi atti, si potrà procedere alle assunzioni. Purtroppo, proclamato in questo modo, questo bando sa tanto di presa in giro pre-elettorale, che rischia di naufragare tra le maglie delle leggi. Illudendo le persone e rischiando paradossalmente di fare ritardare i necessari e corretti processi di assunzione” – conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it