Condividi
La decisione della Rap

Partenza falsa per la raccolta differenziata nel quartiere Montepellegrino, tutto rinviato al 28 ottobre

lunedì 13 Ottobre 2025

Pronti. Partenza. Via. Anzi no. La Rap ci ripensa e posticipa l’avvio dello step di raccolta differenziata relativo al quartiere Montepellegrino di Palermo. Una decisione giustificata con la necessità di soddisfare “l’elevata richiesta di carrellati da parte della cittadinanza“. Si partirà quindi il 28 ottobre. Due settimane in più rispetto alla data prevista. Un periodo che servirà all’azienda per potenziare le attività di informazione. Fronte sul quale, nei giorni scorsi, si è registrato uno scambio di depliant fra le aree dell’VIII Circoscrizione e quelle della VII Circoscrizione, Arenella e Vergine Maria su tutte. Fatto denunciato dagli esponenti del M5S Antonino Randazzo e Giovanni Galioto, i quali hanno restituito agli uffici di Rap i volantini errati. Sul territorio, inoltre, qualcuno non ha gradito la tempistica della decisione. Anzi, il consigliere dell’VIII Circoscrizione Alessandro Benincasa ha attaccato la società Partecipata del Comune di Palermo, sottolineando il mancato preavviso relativo all’annullamento dell’infopoint previsto oggi in piazza Acquasanta.

Rinviato l’avvio della raccolta differenziata nel quartiere Montepellegrino

Secondo Rap, “il rinvio si è reso necessario in considerazione dell’elevato numero di richieste di carrellati pervenute alla Rap nell’ultima settimana. E quindi della conseguente esigenza di garantire una distribuzione capillare e completa delle attrezzature a tutte le utenze interessate. Contestualmente, il periodo aggiuntivo sarà dedicato a potenziare le attività di informazione, sensibilizzazione e accompagnamento dell’utenza, al fine di favorire una più ampia diffusione e consolidamento della pratica della raccolta differenziata. Nei prossimi giorni saranno comunicati alla cittadinanza le nuove attività di sensibilizzazione sul quartiere Montepellegrino“.

Annullati quindi gli eventi previsti per oggi in piazza Acquasanta. Fatto che ha mandato su tutte le furie diversi esponenti dell’VIII Circoscrizione. Un disagio sottolineato dal consigliere di quartiere Alessandro Benincasa. “Nessuna comunicazione. Nessun rispetto istituzionale nei confronti del Consiglio dell’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo. Come se informare i rappresentanti del territorio fosse una scelta facoltativa o, peggio ancora, irrilevante. Vorrei ricordare a questi signori che con simili atteggiamenti viene vanificato l’impegno quotidiano del sindaco, che diventa poi, ingiustamente, il bersaglio delle critiche dei cittadini per colpe che non gli appartengono. L’educazione istituzionale e personale avrebbe imposto quantomeno una comunicazione chiara sull’annullamento dell’evento, soprattutto dopo che la stessa Rap aveva diffuso un primo comunicato con la presenza del gazebo, poi rimosso senza alcuna spiegazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it