Condividi
L'esito degli accertamenti

Rapina in banca a Cammarata (AG): notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per quattro persone

venerdì 11 Aprile 2025
carabinieri Agrigento

I carabinieri hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 4 palermitani ritenuti responsabili, in concorso, di ricettazione e della rapina aggravata commessa il 15 febbraio 2023 alla filiale della Banca di credito cooperativo “Toniolo e San Michele” di Cammarata, nell’Agrigentino.

Quel giorno, poco prima dell’orario di chiusura della banca, quattro banditi, due dei quali con il volto travisato, fecero irruzione nell’istituto di credito minacciando verbalmente gli impiegati presenti e facendosi consegnare il denaro custodito in cassaforte, circa 37.000 euro. Subito dopo si diedero alla fuga a bordo di un’auto risultata rubata, ritrovata poco dopo abbandonata nel centro cittadino.

Le indagini condotte dai militari del nucleo operativa della compagnia di Cammarata si sono avvalse di attività tecniche, perquisizioni, analisi scientifiche e accertamenti sul mezzo utilizzato per la fuga.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it