Condividi
il fatto

Rapine ed estorsioni a Milazzo (ME): condanne confermate in Appello

giovedì 6 Aprile 2023

La corte di Appello di Messina ha confermato in parte le condanne di primo grado per la banda dei barcellonesi che, secondo l’accusa, aveva gestito il racket delle estorsioni a Milazzo, ai danni di discoteche e compagnie di traghettamento, e aveva messo a segno diverse rapine.

Condannati a 7 anni e 8 mesi Santino Benvegna, e a 5 anni e 4 mesi Carmelo Cannistrà; condanna confermata integralmente a 2 anni per Salvatore Chiofalo. Erano accusati, a vario titolo, di rapina, estorsione, porto d’armi aggravati dalla vicinanza al clan di Barcellona. Il blitz dei carabinieri risale a 8 anni fa: gli indagati sono accusati anche per l’incendio che ha completamente distrutto una discoteca e per il rogo che ha danneggiato una imbarcazione turistica che effettuava mini crociera alle isole, provocando danni complessivi per oltre 2 milioni di euro. A dare un contributo agli inquirenti, le dichiarazioni di uno degli indagati oggi pentito Franco Munafò, che ha svelato i retroscena di quei fatti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.