Condividi

Raro esemplare di pesce coniglio catturato a Milazzo, è una specie aliena

domenica 6 Febbraio 2022

Nel mare di Milazzo, nel Messinese, è stata pescata una specie aliena: il pesce coniglio, che possiede degli aculei veleniferi capaci di procurare dolorose ferite“. Lo rivela il biologo che guida il Museo del mare, Carmelo Isgrò, spiegando che è “un esemplare di Siganus rivulatus, specie che dal mar Rosso è entrata nelle acque del mar Mediterraneo attraverso il Canale di Suez”.

“Ultimamente – aggiunge – sta espandendo la sua presenza anche nelle acque italiane, sebbene sia meno comune ad oggi di Siganus luridus. La stabilizzazione nel Mediterraneo di specie come questa è anche frutto del riscaldamento globale che porta all’innalzamento delle temperature anche nel nostro mare. Consegnerò l’esemplare – annuncia Isgrò – al docente Francesco Tiralongo dell’università di Catania, responsabile del progetto AlienFish, per studi scientifici più approfonditi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.