Condividi

Ravanusa, sindaco: “Stanziati 45mila euro per contributo funerali”

martedì 8 Febbraio 2022

L’amministrazione comunale di Ravanusa, su proposta del sindaco Carmelo D’Angelo, per evitare che si concretizzino azioni di sciacallaggio sulle famiglie delle vittime della strage di via Trilussa ed inutili ed estemporanee speculazioni, stamani, con delibera di Giunta, ha impegnato sul bilancio comunale la somma di 45mila euro quale contributo ai familiari delle nove vittime per le spese funerarie.

Il Comune, dopo lo scoppio della rete del gas scorso 11 dicembre in cui persero la vita 9 ravanusani (10 con il piccolo Samuele che è rimasto nel grembo della mamma) aveva attivato tutte le procedure per sostenere le famiglie delle vittime e la popolazione colpita dal tragico evento.

Le agenzie funebri – ha ribadito il sindaco D’Angelo – avevano declinato l’intervento del Comune per le spese delle esequie e garantito, allo stesso tempo, che non sarebbero state gravate sui familiari delle vittime. Avuta notizia che, nonostante le rassicurazioni delle agenzie funebri, sarebbe stato richiesto ad alcuni familiari il pagamento delle esequie solenni del 17 dicembre e che tale richiesta, oltre che inopportuna e deprecabile, appare incresciosa e spiacevole; abbiamo impegnato 45 mila euro sul bilancio comunale quale contributo ai familiari delle nove vittime per le spese funerarie“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.