Condividi

Red Ronnie respinto al museo senza Green Pass: “Il regime ci impedisce di godere della cultura” | CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 22 Settembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Red Ronnie contro l’obbligo di esibire il Green Pass per accedere ai luoghi della cultura. Il conduttore e critico musicale ha raccontato sulle pagine social di Facebook quanto gli è successo nelle scorse ore al Museo di Messina, spiegando che lui e l’amico Fabio Di Bella sono stati respinti all’ingresso perché lui si è rifiutato di mostrare il suo certificato pur essendone in possesso, sostiene con fare volutamente provocatorio.

“Non ci hanno fatto entrare al Museo di Messina – ha esordito Red Ronnie -. Fabio voleva portarmi a vedere i due quadri di Caravaggio. All’ingresso ci hanno chiesto di esibire il ‘Pass-Verde’, io ce l’avevo, perché ho fatto il tampone il giorno prima per prendere l’aereo, ma non intendevo mostrarlo perché la Costituzione ritiene lo stato di salute di un cittadino un dato sensibile protetto dalla privacy”.

Poi: “Ho detto anche che avrei firmato una dichiarazione dove asserivo di avere lo ‘Skif-Pass’, ma non avrei accettato la scannerizzazione. Impedire di godere della cultura è un obiettivo primario di questo regime. È un sopruso chiedere il ‘Green-Pass’. Il direttore non mi ha voluto ricevere, ma noi resistiamo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.