Condividi
L'iniziativa

Reddito alimentare, al via anche a Palermo: la presentazione dei progetti entro il 31 marzo

martedì 6 Febbraio 2024

Il reddito alimentare sarà presto realtà a Genova, Firenze, Napoli e Palermo“, con l’avvio della sperimentazione triennale per la distribuzione gratuita di cibo invenduto a chi è più in difficoltà: lo afferma la viceministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, spiegando che è stato infatti pubblicato l’avviso con tutte le istruzioni per la presentazione di progetti da parte dei Comuni interessati che dovranno pervenire entro il 31 marzo prossimo.

Un impegno preciso del governo in favore delle persone più povere, grazie al finanziamento del Fondo del reddito alimentare con oltre 5 milioni di euro per la sperimentazione triennale della misurasottolinea la viceministra -, che costituisce anche un importante messaggio sociale contro lo spreco di cibo. Un aiuto concreto, possibile grazie a un’attenta gestione delle eccedenze degli alimentari invenduti nei negozi aderenti all’iniziativa, che avrà l’obiettivo di riuscire a raggiungere anche chi non ha mai avuto aiuti alimentari nel passato. La distribuzione gratuita potrà avvalersi del prezioso contributo degli enti del terzo settore, sempre in prima linea nelle azioni di solidarietà sociale“, aggiunge Bellucci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.