Condividi

Regione: 170 milioni di euro in arrivo per l’agricoltura biologica

mercoledì 11 Dicembre 2019
irrigazione

Centosettanta milioni di euro a favore di 3.500 aziende siciliane per il mantenimento dell’agricoltura biologica per i prossimi 5 anni.

Questo è l’obiettivo del finanziamento, voluto dal governo Musumeci, per procedere alla rimodulazione finanziaria del Programma di sviluppo rurale 20141/2020.

In particolare, si interverrà all’interno della focus area “Ambiente” e nello specifico a favore della Misura 11 “Pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica”.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Con la nostra scelta – sottolinea il presidente Nello Musumecivogliamo premiare le aziende che hanno partecipato al bando dello scorso aprile con il quale erano già stati stanziati 35 milioni di euro, non sufficienti pero’ a soddisfare tutte le richieste“.

Sostenere i risultati di successo, finora ottenuti attraverso la conversione dell’agricoltura convenzionale in biologica, per il miglioramento qualitativo e salutistico dei prodotti e la riduzione dell’impatto ambientale, e’ tra gli obiettivi del mio governo. Vogliamo, infatti, che la Sicilia possa continuare a mantenere il primato di regione a maggiore superficie biologica d’Italia”.

La decisione adottata dal governo ha già ricevuto l’apprezzamento della direzione generale per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea. E proprio in questi giorni i beneficiari stanno già ricevendo i pagamenti.

Ad essere soddisfatto dell’esito della trattativa è anche l’assessore all’Agricoltura, Edy Bandiera.

In questo modo – evidenzia – andiamo ad assicurare il sostegno economico alle aziende siciliane che da tempo hanno scelto la strada della qualità e della produzione in armonia con l’ambiente, consentendo loro sempre di più di affermarsi nei mercati, nel segno della qualità made in Sicily“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.