Condividi

Regione: 170 milioni di euro in arrivo per l’agricoltura biologica

mercoledì 11 Dicembre 2019
irrigazione

Centosettanta milioni di euro a favore di 3.500 aziende siciliane per il mantenimento dell’agricoltura biologica per i prossimi 5 anni.

Questo è l’obiettivo del finanziamento, voluto dal governo Musumeci, per procedere alla rimodulazione finanziaria del Programma di sviluppo rurale 20141/2020.

In particolare, si interverrà all’interno della focus area “Ambiente” e nello specifico a favore della Misura 11 “Pagamenti per il mantenimento dell’agricoltura biologica”.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Con la nostra scelta – sottolinea il presidente Nello Musumecivogliamo premiare le aziende che hanno partecipato al bando dello scorso aprile con il quale erano già stati stanziati 35 milioni di euro, non sufficienti pero’ a soddisfare tutte le richieste“.

Sostenere i risultati di successo, finora ottenuti attraverso la conversione dell’agricoltura convenzionale in biologica, per il miglioramento qualitativo e salutistico dei prodotti e la riduzione dell’impatto ambientale, e’ tra gli obiettivi del mio governo. Vogliamo, infatti, che la Sicilia possa continuare a mantenere il primato di regione a maggiore superficie biologica d’Italia”.

La decisione adottata dal governo ha già ricevuto l’apprezzamento della direzione generale per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale della Commissione europea. E proprio in questi giorni i beneficiari stanno già ricevendo i pagamenti.

Ad essere soddisfatto dell’esito della trattativa è anche l’assessore all’Agricoltura, Edy Bandiera.

In questo modo – evidenzia – andiamo ad assicurare il sostegno economico alle aziende siciliane che da tempo hanno scelto la strada della qualità e della produzione in armonia con l’ambiente, consentendo loro sempre di più di affermarsi nei mercati, nel segno della qualità made in Sicily“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.