Condividi

Regione, boom di visitatori ai Giardini di Palazzo Orléans

sabato 14 Agosto 2021

Famiglie con bambini, turisti italiani e stranieri, visitatori di tutte le età: sono migliaia le persone che in questi giorni hanno scelto di visitare i Giardini di Palazzo Orléans, a Palermo. Dal 5 agosto, giorno della riapertura fortemente voluta dal governo Musumeci, dopo anni di controversie legali, sono stati oltre ottomila gli ingressi all’interno dei Giardini.

Lungo il percorso che guida i visitatori, è possibile osservare da vicino centinaia di esemplari di specie vegetali e animali che compongono il patrimonio naturale dell’area verde che si estende per circa tre ettari e mezzo.

I Giardini della presidenza della Regione resteranno aperti anche nella mattinata di domani, giorno di Ferragosto, dalle 10 alle 13, con l’ultimo ingresso consentito fino alle 12.30. Dal martedì al sabato (il lunedì è giorno di chiusura settimanale), le fasce di apertura al pubblico vanno dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio, dalle 17 alle 19. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.