E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e Unicef per promuovere i diritti di bambini e adolescenti, con particolare attenzione ai minorenni in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale.
Il testo è stato sottoscritto, questa mattina a Palermo, dall’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano, dal coordinatore in Italia dell’ufficio Unicef per l’Europa e l’Asia centrale Nicola Dell’Arciprete, e dal presidente del comitato italiano per l’Unicef Fondazione Ets Carmela Pace.
“Con questo protocollo – dice Albano – la Sicilia è tra le prime regioni in Italia a intraprendere il percorso per l’attuazione del piano Garanzia Infanzia. Il protocollo mira a garantire che tutti i bambini e gli adolescenti, in particolare quelli vulnerabili, possano esercitare i propri diritti e vivere in un ambiente che ne promuove il benessere e l’inclusione. In questa fase storica, la collaborazione tra diversi attori sociali è fondamentale. Dobbiamo impegnarci per garantire ai minorenni opportunità di crescita e l’accesso a servizi essenziali, per sostenere chi è a rischio di esclusione creando un ambiente inclusivo e protettivo, per sensibilizzare la comunità riguardo ai diritti dei bambini e rafforzare la partecipazione attiva dei giovani. Particolare attenzione anche ai minorenni di origine straniera, con un focus specifico sui minori stranieri non accompagnati (Msna), giovani care leavers di origine migratoria”.