Condividi

Regione, l’Ugl Fna: “Proclamato lo stato di agitazione nella SaS”

venerdì 19 Aprile 2019
precari-protesta-regione

L’UGL FNA stigmatizza assieme ad altre Organizzazioni sindacali “l’inaccettabile comportamento dei vertici della SaSServizi ausiliari Sicilia (società partecipata della Regione Siciliana che si occupa di pulizie, portierato e facchinaggio), che nonostante fosse stata convocata per giovedì 18 aprile al fine di affrontare argomenti importanti, non si è presentata senza giustificato motivo.

“I problemi che affliggono la Società sono tanti ed estremamente rilevanti– si legge in una nota dell’UGL FNA – dalla mancata erogazione del salario accessorio del 2018 e della indennità, alla vicenda dei dipendenti che svolgono il proprio lavoro in part–time da moltissimi anni nonostante la Finanziaria del 2018 prevedeva l’impiego a tempo pieno”.

“Pertanto a seguito di quanto accaduto – conclude il sindacato UGL FNA – è stato comunicato al Presidente della Società lo stato d’agitazione e che le organizzazioni sindacali e i dipendenti dovranno essere convocati entro 10 giorni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.