Condividi

Regione. Nasce l’Osservatorio per il supporto dei diversamente abili

giovedì 12 Aprile 2018
recupero immobili

È stato istituito all’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, l‘Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità.

Tra le finalità dell’organismo, rientrano il supporto tecnico-scientifico, il sostegno e la promozione alle politiche regionali inclusive in materia di disabilità.

Verrà predisposto un programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità, in attuazione della legislazione regionale, nazionale e internazionale.

L’Osservatorio sarà presieduto dall’assessore regionale Mariella Ippolito e sarà composto da dirigenti regionali, rappresentanti dei Comuni, delle Asp, dell’Inps, dei sindacati, ma soprattutto da familiari, organizzazioni di volontariato e cooperative che tutelano i diversamente abili.

“Coinvolgere direttamente chi vive quotidianamente la disabilità –spiega l’assessore Ippolito – è uno degli elementi che qualifica la nostra azione di sensibilità nei loro confronti. Era già stato fatto un tentativo di istituire il tavolo tecnico ma senza sentire l’esigenza di tenere in considerazione l’universo dei diversamente abili. Con l’Osservatorio continuiamo il nostro impegno al fianco di chi non deve temere neanche barriere istituzionali per la sua difficile strada”.

La composizione del tavolo tecnico sarà definita in occasione della seduta di insediamento, convocata dall’esponente della giunta Musumeci. In quella sede si definirà un regolamento, poi approvato con successivo decreto assessoriale, in cui saranno fissate le modalità di funzionamento secondo una logica di raccordo e non sovrapposizione con altri organismi e strutture istituzionali presenti sul territorio regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.