Condividi

Regione, si insedia la giunta Musumeci: Sgarbi saluta e se ne va

giovedì 30 Novembre 2017
giunta
La prima Giunta Musumeci

Prima foto di gruppo per la nuova giunta regionale di Nello Musumeci. All’appello manca solo il neo assessore ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi che dopo avere salutato i colleghi ha lasciato l’aula per recarsi a prendere un aereo per altri impegni.

Il neo presidente della Regione ha riunito a Palazzo d’Orleans la sua squadra di governo per la prima seduta, a meno 24 ore dalla firma dei decreti di nomina.

“Abbiamo deciso di tenere un profilo basso nella comunicazione esterna – ha dichiarato Musumeci –  spero vogliate apprezzarlo. Il momento è drammatico, preferiamo parlare solo quando le cose sono avviate o sono state fatte. Abbiamo scelto questa linea, sappiamo che incontrerà il vostro favore e la vostra comprensione. Qualcosa faremo e vi diremo nei prossimi giorni, dateci il tempo di avviare questa macchina e poi vi sorprenderemo”.  

Per la prima apparizione in giunta, alcuni assessori si sono presentati con i propri familiari, che hanno poi lasciato la sala insieme con i cronisti. Subito dopo Musumeci ha riunito la giunta a porte chiuse: a fianco del governatore il segretario di giunta, Antonella Buonisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.