Condividi

Regione Siciliana: in progetto misure anti crollo a Capo Gallo | FOTO

martedì 19 Novembre 2019
capo gallo

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Nuove misure di sicurezza saranno messe in atto per proteggere il fronte montuoso che sovrasta la riserva naturale di Capo Gallo, a Palermo.

Le pareti rocciose comprese tra Pizzo Coda di Volpe e il faro, per un percorso di quasi due chilometri, cominciano a presentare segnali di instabilità, registrando qualche distacco di massi lungo tutto il fronte.

Da qui la necessità di un intervento da parte dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato da Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana.

La struttura, diretta da Maurizio Croce, ha già pubblicato le domande di partecipazioni da pubblicare entro il prossimo 13 gennaio, per affidare le indagini geologiche e geotecniche e per progettare le opere di consolidamento.

Le misure da adottare potrebbero richiedere il posizionamento di imbragaggi con reti e funi fissate tramite chiodature.

Infine bisognerà realizzare una serie di barriere paramassi, di tipo elastico e ad alto assorbimento di energia, a protezione delle villette sottostanti e per schermare il sentiero esistente visitato da migliaia di turisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.