Condividi

Regione, un mutuo per salvare le Province

lunedì 14 Gennaio 2019
ars-soldi-soldi

Fondi per portare a termine opere rimaste incompiute, ripianamento dei debiti delle ex Province di cui si farà carico la Regione attraverso il mutuo con Cassa depositi e prestiti, risorse sul fondo di rotazione per le Ipab e per l’Irsap, il rafforzamento dell’Irfis che potrà utilizzare 80 milioni di euro che erano vincolati, la nascita del Centro direzionale della Regione, l’applicazione del contratto delle autostrade al personale del Cas, la creazione dell’Agenzia per il turismo.

Sono alcuni degli interventi contenuti nel ‘collegato’ alla manovra finanziaria, approvato ieri sera dalla giunta Musumeci. Gli uffici dell’assessorato all’Economia stanno assemblando il testo che comprende una cinquantina di articoli, poi sarà trasmesso all’Ars e quindi alla commissione Finanza per l’esame assieme a bilancio e legge di stabilità. Per i ‘collegato’ sarebbe stata messa a disposizione una somma inferiore a 30 milioni di euro.

Nel frattempo, è saltata la seduta convocata della seconda commissione dell’Ars, convocata proprio per studiare i documenti, e rinviata a martedì 15 gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.