La sede di Ance a Palermo apre le sue porte per il convegno “Applicazione Linee Guida Ponti per la verifica e il controllo: Attività ed Esperienze di Autostrade Siciliane”. L’aggiornamento delle competenze professionali degli ingegneri su una tematica di grande attualità, che interessa il patrimonio infrastrutturale della Regione Siciliana ed è tra i più significativi d’Italia, sia in termini di estensione sia in termini di interesse ingegneristico è stato il tema cardine, al centro dell’incontro. Un argomento delicato quello delle infrastrutture, nell’occhio del ciclone anche dopo le notizia del fondi persi e dirottati dalla Sicilia al Nord Italia.
L’evento, organizzato da Autostrade Siciliane, in collaborazione con l’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, con l’ordine degli Ingeneri di Palermo e con Ance, ha visto gli interventi di Filippo Nasca, il presidente di Autostrade Siciliane, Calogero Franco Fazio, direttore generale di Autostrade Siciliane, del presidente dell’ordine degli Ingegneri di Palermo, Vincenzo Di Dio, e del presidente di Ance Palermo, Giuseppe Puccio.
“Abbiamo una rete che risale a 50-60 anni fa. Il tema della sicurezza – ha dichiarato il presidente di Autostrade Siciliane Filippo Nasca – delle nostre infrastrutture è costante. Inoltre sono di notevole importanza di imponenza costruttiva, è un’attività che ci tiene particolarmente impegnati su un doppio fronte. Vi è il completamento della rete autostradale e lì abbiamo il prossimo traguardo che si siamo prefissati è il lotto sulla Siracusa-Gela. Poi ci sono la Messina-Palermo e la Messina-Catania sulle quali i viadotti e le gallerie sono davvero numerosissimi, anche perché attraversano un territorio particolarmente complicato e oggi grazie alla collaborazione con Ance e l’Ordine degli ingegneri condividiamo le esperienze che i nostri giovani ingegneri hanno fatto in questi anni“.
In particolar modo, nel corso della mattinata, sono stati attenzionati: viadotti di pertinenza e ricadenti sulle tratte autostradali A18 ME-CT, tratta in esercizio SR-Gela e A20 ME-PA, sul viadotto Ritiro, sul viadotto Cassibile e sul viadotto San Teodoro.