Condividi

Riapre la discarica di Codavolpe. Bianco: “Grazie al Ministero, ora aspettiamo Crocetta”

sabato 3 Dicembre 2016

Il ministero dell’Ambiente ha firmato il parere necessario alla riapertura della discarica di Codavolpe, ora tocca alla Regione. Lo annuncia il sindaco di Catania Enzo Bianco che in mattinata aveva sollecitato lo stesso dicastero e la Regione a completare il complesso iter per consentire al presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta di emanare una nuova ordinanza di proroga all’impianto di trattamento dei rifiuti di contrada Codavolpe che, da stamattina, non accetta più indifferenziata e umido raccolti in vari Comuni dell’ Etna, Catania compresa.

Adesso attendiamo la definitiva ordinanza da parte della Regione. La pronta risposta del Ministero – ha detto Bianco – consente di accelerare l’ iter e di trovare una soluzione immediata, in attesa di quella definitiva che speriamo venga trovata al più presto. Non possiamo permettere che il gran numero di Comuni serviti dall’ impianto potessero andare incontro a grossi problemi. Ci auguriamo che i disservizi che i cittadini stanno affrontando in queste ore possano essere eliminati nel più breve tempo possibile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.