Condividi

Rifiuti, l’Asael: “Serve una riforma con urgenza, costi insostenibili per i siciliani”

martedì 12 Novembre 2019
Rifiuti Sicilia

“La politica prenda atto con urgenza che la Sicilia ha bisogno di una riforma del sistema dei rifiuti. È necessario dare ai comuni gli strumenti per tirarsi fuori da una voragine debitoria e, al tempo stesso, per gestire al meglio un problema che finora ha danneggiato l’immagine dell’Isola”. Ad affermarlo è il presidente dell’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, Matteo Cocchiara, in vista della ripresa dei lavori dell’Assemblea regionale siciliana sul ddl di riforma della gestione integrata dei rifiuti.

Matteo Cocchiara

“L’avvio del dibattito a Sala d’Ercole ha evidenziato poca consapevolezza sull’importanza, quasi vitale, della riforma di un sistema che non riesce più a rispondere alle esigenze del territorio”, aggiunge Cocchiara, secondo cui la precedente legge 9 del 2010 “ha rappresentato un vero fallimento” dal momento che “non è stata applicata nel suo complesso in quasi dieci anni”.

Cocchiara poi prosegue: “L’attuale sistema non può continuare ad accumulare costi insostenibili per i cittadini che pagano le tasse. Gli sforzi per la raccolta differenziata, inoltre, vengono resi pressoché inutili da una impiantistica insufficiente. Il risultato – conclude il presidente dell’Asael – è lo scarico di questi problemi sulla fiscalità locale e sulle amministrazioni comunali che sono ormai al collasso”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.