Condividi

Ricercati scovati nel Siracusano: dopo due anni finiscono in manette marito e moglie

venerdì 20 Agosto 2021

Pensavano che i Carabinieri avessero smesso di cercarli dopo due anni dalla sentenza con la quale erano stati condannati in via definitiva. I due, marito e moglie, entrambi appartenenti alla comunità dei caminanti, avevano lasciato la loro abitazione di Città Giardino – fraz. di Melilli (SR) e si erano rifugiati presso una villetta di parenti individuata nel quartiere Aranci Dolci di Noto (SR).

Dopo numerosi servizi di osservazione e controllo nei pressi del quartiere, i Carabinieri del Nucleo Operativo di Noto (SR) hanno individuato la villetta dove i due si nascondevano e hanno atteso il momento giusto per entrare in azione allorquando hanno avuto la certezza della presenza di entrambi i ricercati in casa.

Verso ora di pranzo è scattato il blitz, Carabinieri in abiti civili ed in uniforme hanno circondato l’abitazione e fatto irruzione all’interno sorprendendo i due ricercati.

L’uomo dovrà scontare la pena definitiva di 5 anni e 2 mesi di reclusione per estorsione, furto e truffa, mentre la donna, per il solo reato di truffa, è stata condannata in via definitiva a 7 mesi di reclusione, pena sospesa.

La coppia aveva consumato i reati contestati tutti al nord Italia tra Mantova ed Ivrea tra il 2010 e il 2017.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.