Condividi

Rifiuti, Baglieri: “Tante sfide, attenzione a Economia circolare”

mercoledì 3 Marzo 2021
Daniela Baglieri

Parla il neo assessore dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità della Regione siciliana, Daniela Baglieri, nel corso del suo intervento alla presentazione di ‘Sicilia Munnizza Free, il progetto di Legambiente per liberare l’Isola dai rifiuti e promuovere l’economia circolare, giunto alla terza edizione. Si tratta della prima uscita del nuovo assessore.

“Bisogna iniziare a parlare in termini positivi di risorse e valorizzare qualcosa quando si parla di rifiuti. Le sfide sono tantissime. Il mio predecessore ha portato avanti un disegno del Piano rifiuti che è stato approvato dal Cga e domani mi aspetta in giunta l’ultimo passaggio”.

Questa è la prima fase propedeutica prima di quella attuativa che va realizzata, ascoltando tutti gli stakeholder pubblici e privati”, aggiunge Baglieri.

Secondo Baglieri, in tema di rifiuti “La precondizione culturale è quella di lungo periodo ed è quella che crea un impatto in termini di economia circolare. Quando si parla di rifiuti si deve parlare anche di opportunità come quella data dall’economia circolare”, aggiungendo che serve procedere per “obiettivi chiari e misurabili, questo è il mio modo di lavorare”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.