Condividi

Rifiuti: chiusa per guasti la più grande discarica siciliana

sabato 13 Giugno 2020
discariche
(Frame TGR Sicilia)

“La ricezione di rifiuti” nella discarica della Sicula Trasporti di Lentini (Siracusa), la più grande presente in Sicilia, “deve essere temporaneamente sospesa” per “guasti alle linee di produzione” avvenuti ieri sera e stamattina che hanno provocato un “accumulo di materiale nelle zone di scarico”.

Nella struttura conferiscono i rifiuti oltre 240 comuni dell’isola.

Ieri sono state ricevute 2.155 tonnellate di rifiuti e stamattina, prima della sospensione avvenuta alle 10.30, oltre 1.300 tonnellate. Il provvedimento, firmato dal direttore tecnico, Marco Morabito, è stato inviato alla Regione Siciliana, alla Citta metropolitana di Catania, ai Comuni conferitori e, per conoscenza, anche ai prefetti di Catania, Siracusa, Messina e Ragusa e ai tre commissari giudiziari che la stanno amministrando.

La Sicula Trasporti è stata sequestrata il 4 giugno scorso dalla guardia di finanza del comando provinciale di Catania per una presunta illecita conduzione della discarica della famiglia Leonardi. I reati ipotizzati a vario titolo dalla Procura di Catania sono associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode nelle pubbliche forniture e corruzione continuata.

 

 

LEGGI ANCHE:

Blitz alla discarica di Lentini, in nove finiscono in manette | I NOMI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.