Condividi

Rifiuti: sit-in dei lavoratori contro il Comune di Palermo | VIDEO

venerdì 18 Gennaio 2019

Guarda il video in alto

Non ricevono lo stipendio da novembre i 110 lavoratori della Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Palermo Area Metropolitana, che per il Comune di Palermo si occupa della sensibilizzazione, controllo e monitoraggio della raccolta rifiuti differenziata. Per questo oggi, 18 gennaio, hanno deciso di scendere in piazza a Palermo, dalle 11 alle 14, davanti alla sede del settore Società Partecipate del Comune in via del IV Aprile 4 nei pressi di piazza Marina.

I lavoratori chiedono che gli uffici competenti risolvano al più presto la questione. Secondo le organizzazioni sindacali, l’Amministrazione accamperebbe scuse per evitare di procedere al pagamento di 726.000 euro. Uno stallo che se dovesse continuare a rimanere tale potrebbe avere delle conseguenze sull’efficienza del servizio.

“Le due determine, una dell’ammontare di 420.338 mila euro per il periodo che va da gennaio a settembre 2018, e l’altra da ottobre a dicembre pari a 306.662, non sono state ancora pagate per varie motivazioni che a noi risultano alquanto pretestuose, nonostante la richiesta del Ragioniere generale del Comune all’ufficio Partecipate di liquidare le somme “, spiegano Alessandro Miranda Fisl Cisl Ambiente Palermo e Raffaele Montuoro Uiltrasporti Palermo.

“Una volta per la mancanza del Durc – aggiungono – un’altra per quella dell’iban, e così via. Motivazioni che a noi appaiono solo scuse e a pagarne il prezzo sono i lavoratori da novembre senza stipendio e stanchi di questi ritardi continui. Con il sit in vogliamo sensibilizzare il Settore Partecipate affinché si provveda subito ai pagamenti senza ulteriori perdite di tempo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.