Condividi
La dichiarazione

Rifiuti, Mannino (Cgil): “I megainceneritori sono un sistema anacronistico”

mercoledì 27 Novembre 2024
mannino

I megainceneritori pensati dal governo Schifani sono un sistema anacronistico, che produrrà danni all’ambiente e al territorio e oltre a bruciare rifiuti brucerà tanti posti di lavoro. Tutti quelli che si potrebbero creare con gli impianti diffusi per il riciclo e il riutilizzo”: questo quello che dice Alfio Mannino, segretario generale della Cgil siciliana, che partecipa stamani assieme a una folta delegazione della Cgil al presidio di “Rete Sicilia pulita” davanti a palazzo d’Orleans per dire No agli inceneritori.

“Occorre implementare il sistema raccolta differenziata, ricliclo, riuso – dice Mannino – prevedendo piccoli impianti diffusi in grado di rispondere alle esigenze di ogni territorio. Prevedere poi piccoli termovalorizzatori per la frazione residua, che secondo la normativa europea non può superare il 10% da smaltire tra discariche e inceneritori. Un piano di altro tipo conclude il segretario della Cgil – servirà solo a rimandare la soluzione del problema rifiuti e al traguardo ne avrà creati  e ne creerà ancora di più di quelli attuali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it