Condividi
Il fatto

Rifiuti, Pace: “L’impianto di stoccaggio di Licata brucia ancora, si intervenga”

mercoledì 24 Gennaio 2024
Carmelo Pace

Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia cristiana all’Ars, chiede a tutte le istituzioni “di porre in essere ogni azione per risollevare la popolazione della città di Licata dallo stato in cui è precipitata sabato scorso, quando si è registrato il gravissimo incendio nell’impianto di stoccaggio di rifiuti di contrada Bugiades che non è stato ancora del tutto spento.

Se necessario lo stato di emergenza – prosegue Pace – il presidente della Regione non esiti a dichiararlo. Preoccupa tanto, come è noto, la nube di fumo che ormai da quasi quattro giorni staziona sulla città. Nell’attesa di conoscere i risultati degli esami dell’Arpa sull’ipotesi di grave inquinamento ambientale, occorre non lesinare alcuno sforzo, come del resto vigili del fuoco, forze dell’ordine, Protezione civile e volontari stanno facendo, per spegnere le fiamme. Ribadisco la piena disponibilità mia e della Democrazia cristiana ad intervenire, in ogni sede, per sostenere una collettività, quella licatese, in questo momento in gravissima difficoltà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.