Condividi

Rimproverato dal portiere di un condominio, lo manda in ospedale

mercoledì 28 Novembre 2018
portiere

Lo ha rimproverato perché aveva gettato dei volantini per terra. Per questo motivo un giovane ha massacrato di botte il portiere di un condominio di via Isidoro La Lumia, a Palermo.

Il 25enne palermitano A.G., volto noto alle forze dell’ordine, non ha accettato di buon grado il richiamo del portiere dello stabile e, per tutta risposta, ha colpito con calci e pugni il malcapitato, il quale si è ritrovato, in pochi secondi, tramortito per terra in una pozza di sangue, per le ferite riportate al capo.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile, allertati dai passanti sono intervenuti immediatamente, traendo in arresto A.G. con l’accusa di lesioni aggravate nei confronti del portiere, un 41enne palermitano che si trova attualmente ricoverato in osservazione presso l’ospedale Civico.

L’arrestato è stato condotto in Tribunale per l’udienza di convalida, a seguito della quale è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.