Condividi
Il commento

Rinnovo Ccrl della Regione Siciliana 2019-2021, Russo (Confintesa): “C’è poco da festeggiare”

sabato 13 Aprile 2024

Da poco è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro dei dipendenti del comparto della Regione Siciliana 2019-2021

“Ma c’è poco da festeggiare”: a dichiararlo Antonio Russo, Segretario Generale del sindacato Confintesa Federazione Dipendenti Regionali. “Non basta dare ai lavoratori i dovuti arretrati, perché era questo il momento di dare finalmente un segnale ai lavoratori, soprattutto alle categorie più basse, restituendo la dignità lavorativa di cui sono stati privati negli ultimi 20 anni di servizio

Le due parti, sindacati e governo, – prosegue Russo – in questi anni avrebbero dovuto trovare soluzioni per mettere fine ad una anomalia tutta siciliana ovvero 5.000 dipendenti, il 50% del comparto, molti dei quali diplomati e laureati, costretti a subire la giornaliera mortificazione di avere negato il diritto alla carriera e soprattutto di svolgere mansioni superiori“.

“Tutto questo – conclude Russo – non si può accettare e ci opporremo in tutti i modi e in tutte le sedi per chiedere equità di trattamento all’interno di un’amministrazione sempre contro alcune categorie di lavoratori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.