Condividi

Ripartono i corsi “crescere imprenditori” di Unioncamere Sicilia

lunedì 30 Gennaio 2017
crescere imprenditori

A Unioncamere Sicilia ripartono i corsi “Crescere Imprenditori“: 80 ore di formazione gratuita sull’autoimpiego destinate agli aspiranti imprenditori di eta’ compresa fra 18 e 29 anni che non studiano e non lavorano, i cosiddetti “neet”. Il progetto è promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, ed è attuato da Unioncamere sui territori attraverso la rete delle strutture specializzate delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. L’iniziativa è finanziata dal Pon “Iniziativa Occupazione Giovani” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’obiettivo del corso è quello di fornire i fondamentali per redigere un business plan da presentare per eventuali richieste di finanziamento e, in particolare, per accedere al fondo Selfemployment di Invitalia. La partecipazione al corso permette infatti di ottenere un punteggio di merito aggiuntivo nella valutazione ai fini dell’ottenimento del finanziamento a tasso zero fino a 50 mila euro previsto dal bando. Per iscriversi ai nuovi cicli di lezione è necessario collegarsi al portale www.filo.unioncamere.it dove sono indicate tutte le fasi del progetto.

santa vaccaro“Unioncamere Sicilia – dice il segretario generale dell’ente, Santa Vaccaro ha aderito all’iniziativa lo scorso anno. Da marzo 2016 ad oggi abbiamo formato più di 130 giovani che adesso hanno un’idea di impresa sviluppata e un business plan da presentare a Invitalia e ottenere così i finanziamenti previsti dal “Fondo SELFIEmployment”. Anche per tutto il 2017 organizzeremo i corsi per formare nuovi imprenditori. Gli argomenti trattati durante le lezioni sono di grande interesse per chi vuole mettersi in proprio: si va dal Business Model Canvas alla responsabilità sociale d’impresa, dal marketing al crowdfunding, dai servizi camerali agli adempimenti amministrativi”.

“Con questo progetto – conclude Santa Vaccaro il sistema camerale si pone l’ambizioso obiettivo di fornire agli imprenditori di domani un bagaglio di conoscenze indispensabili per intraprendere la strada dell’autoimprenditorialita’”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.