Condividi
I controlli

Riposto (CT), irregolarità igienico-sanitarie e lavoratori in “nero” in un bar: scattano le multe per il titolare

domenica 27 Aprile 2025

Nel corso della mattinata, gli specialisti del N.A.S. assieme ai Carabinieri della Stazione di Riposto, hanno effettuato un accesso ispettivo presso un bar ubicato nei pressi del molo di Torre Archirafi, di proprietà di una 48enne residente nel medesimo comune.

Durante le verifiche, sono emerse gravi irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e della normativa sul lavoro.

È stata accertata, in particolare, l’omessa redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), uno strumento obbligatorio previsto dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso il quale il datore di lavoro è tenuto a individuare e analizzare tutti i rischi connessi alle attività svolte all’interno dell’azienda, al fine di prevenire infortuni e tutelare l’integrità fisica e la salute dei lavoratori. L’assenza di tale documento ha determinato la denuncia in stato di libertà della titolare, ferma restando la presunzione di innocenza, valevole ora e fino a condanna definitiva. 

Parallelamente, i militari dell’Arma hanno rilevato il mancato aggiornamento delle schede relative all’autocontrollo alimentare (HACCP), sistema finalizzato a garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti e, dunque, questa violazione ha comportato l’intervento dello SPRESAL, ovvero il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Azienda Sanitaria Provinciale, organo deputato alla vigilanza sul rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con competenze anche in ambito sanitario.

Lo SPRESAL avrà, perciò, il compito di effettuare ulteriori accertamenti tecnici e determinare l’eventuale sanzione amministrativa da comminare.

Sul piano della regolarità occupazionale, al fine di contrastare il “lavoro nero”, è stata inoltre riscontrata la presenza di 5 lavoratori non regolarmente assunti su un totale di 8 impiegati. Sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, tutti sono stati identificati e ascoltati sul posto, e la documentazione acquisita è stata trasmessa al Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. dell’Arma di Catania per gli adempimenti di competenza.

Sono ancora in corso da parte dei Carabinieri verifiche amministrative volte ad accertare la regolare presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in occasione di una recente manifestazione con musica dal vivo organizzata all’interno del locale.

L’attività congiunta conferma ancora una volta il costante impegno dei reparti territoriali e specializzati dell’Arma nel garantire il rispetto delle normative vigenti, tutelare la salute collettiva e contrastare ogni forma di irregolarità lavorativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.