Condividi
Le operazioni

Riprendono le operazioni di recupero del Bayesian, a galla entro giugno

martedì 10 Giugno 2025
Bayesian - le ricerche
Riprenderanno domani le operazioni per riportare a galla il Bayesian, il veliero affondato a Porticello la notte del 19 agosto 2024. Come è emerso dalla riunione in Capitaneria di Porto, serviranno altri 16 giorni per completare le operazioni di recupero. Se tutto va bene la nuova data per vedere l’imbarcazione tirata su sarà il 26 giugno. Alla riunione hanno preso parte i pm di Termini Imerese, gli avvocati che difendono le parti civili e tutti i consulenti.
Ci sono in campo due proposte – dice l’avvocato Mario Bellavista che assiste la famiglia del cuoco deceduto durante il naufragio – Una è quella di sollevare lo yacht da prua, una seconda da poppa. Nell’incontro si è deciso di lasciare all’impresa la decisione. Noi abbiamo chiesto le garanzie che venga tutto documentato. Deve esserci riferito ogni cambiamento dell’imbarcazione perché, a quanto ci dicono, è molto probabile che questa modalità di sollevamento porterà dei danni più o meno evidenti, allo scafo“.
Per completare l’intervento non verranno utilizzati sommozzatori almeno fino a quando non sarà accertata la causa del decesso del sub olandese morto durante il taglio del boma. La prossima riunione è prevista per il 25 giugno.
La riunione sugli accertamenti irripetibili da effettuare sul Bayesian si è svolta questa mattina nella del comando della Guardia costiera di Palermo. L’incontro tra guardia costiera, i pm della procura di Termini Imerese Concetta Federico e Raffaele Cammarano e i legali e i consulenti delle 7 vittime è stato indetto per fare il punto sul recupero del relitto che giace a 49 metri di profondità.
Tre gli iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo: il comandante James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio di guardia la notte del naufragio, Matthew Griffith.
Le operazioni di recupero hanno subito delle modifiche dopo la morte, il 9 maggio scorso, del sub olandese Rob Cornelis Huijben, in seguito all’esplosione di una sacca di idrogeno sott’acqua, durante i lavori per segare il boma del veliero.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.