Condividi
La misura

Ripresa Sicilia, via libera della Giunta all’accordo con Irfis. Schifani e Tamajo: “Altri cento milioni di euro per investimenti in competitività delle imprese”

mercoledì 11 Dicembre 2024
Schifani Tamajo

La giunta Schifani oggi ha dato il via libera alla sottoscrizione dell’accordo di finanziamento di “Ripresa Sicilia” fra l’assessorato delle Attività produttive e Irfis spa, società in house della Regione e soggetto gestore dello strumento finanziario. Ulteriori 100 milioni di euro saranno destinati alle proposte già presentate e inserite nella graduatoria approvata.

La misura è rivolta alle aziende operanti nell’Isola; il fondo è a valere sul Programma regionale Fesr Sicilia 2021/2027.

“Si trattadice il presidente della Regione, Renato Schifani di un ulteriore grande intervento della Regione che mira a rafforzare la crescita sostenibile e ad accrescere la competitività delle imprese siciliane con la creazione di nuovi post di lavoro nelle pmi. Abbiamo recuperato le risorse dalla riprogrammazione dei fondi extraregionali 2021-2027 per consentire lo scorrimento della graduatoria del bando e assicurare il contributo di investimento alle imprese che ne avevano fatto richiesta”.

“In una fase economica molto complessa aggiunge l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajole misure messe in atto dal governo Schifani tendono a sostenere la crescita delle nostre imprese attraverso investimenti produttivi capaci di renderle più competitive sui mercati nazionali e internazionali”.

La misura si inserisce in una più articolata strategia di sviluppo del sistema produttivo siciliano che punta parallelamente a sostenere la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e il loro trasferimento alle imprese, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano, favorire lo sviluppo di poli di specializzazione e stimolare il riposizionamento di settori tradizionali.

L’avviso, pubblicato nel 2023 dal dipartimento Attività produttive, aveva disposto una dotazione finanziaria di 36 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.