Condividi

Riqualificazione urbana: finanziamenti per 2,8 milioni di euro nel Messinese

venerdì 15 Gennaio 2021

Cassa Depositi e Prestiti ha stipulato cinque finanziamenti con il Comune di Fiumedinisi, nel Messinese, del valore complessivo di 2,8 milioni di euro, per realizzare diversi progetti di riqualificazione urbana.

Le risorse, si legge in una nota, andranno a favore di altrettanti cinque interventi fra cui la realizzazione del Parco fluviale “Fiumilandia” (che incide sui finanziamenti per un valore di 1,2 milioni di euro) ma anche l’ampliamento e la messa in sicurezza della strada di collegamento “Panoramica lungo fiume“.

prevede inoltre la riqualificazione del quartiere San Francesco con il completamento della scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari, la realizzazione della strada lungo fiume e il completamento del campo sportivo comunale.

Con questa operazione – sottolinea la nota – Cassa Depositi e Prestiti supporta la valorizzazione di diversi spazi urbani fondamentali per una comunità locale come quella di Fiumedinisi, dimostrando vicinanza al territorio, sia per quanto riguarda le realtà più grandi sia per quelle più piccole come in questo caso“.

Le opere interessate da questi finanziamenti evidenziano inoltre l’interesse di CDP verso una riqualificazione urbana sostenibile e di carattere green“, si legge nella nota.

La partnership tra CDP e Comune di Fiumedinisi – evidenzia la nota – ha dato vita a un’efficace collaborazione caratterizzata da un’ottima pianificazione delle operazioni finanziarie attuate dall’ente, sia quelle ordinarie legate alla gestione attiva del proprio debito sia quelle finalizzate all’acquisizione di nuovi finanziamenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it