Condividi
La nota

Risanamento Ast, Schifani: “Percorso virtuoso da proseguire”

giovedì 7 Agosto 2025

«Il presidente Virgara ha svolto un lavoro egregio nell’attuazione dell’indirizzo tracciato dal mio governo, volto al risanamento e al rilancio di Ast. Desidero ringraziarlo per il servizio svolto con dedizione nei confronti della società e della Regione e augurargli i migliori successi nei suoi futuri impegni personali e professionali. La Regione continuerà a vigilare affinché il percorso virtuoso avviato prosegua, a tutela degli utenti, dei lavoratori e di tutti gli stakeholder della partecipata regionale».

A dichiararlo è il presidente della Regione Renato Schifani, a seguito delle dimissioni del presidente del cda dell’Ast. Sotto la sua guida, infatti, sono stati raggiunti risultati significativi:

  • il risanamento economico-finanziario attraverso l’approvazione del piano asseverato,

  • la ricapitalizzazione della società,

  • la trasformazione in house providing con l’avvio del servizio Tpl extraurbano,

  • la chiusura positiva del bilancio 2024,

  • l’avvio del rinnovo del parco mezzi.

Tutti obiettivi che rappresentano oggi un patrimonio concreto per il futuro dell’Ast e per i cittadini siciliani.

«La sua gestione, in uno dei momenti più delicati della storia dell’Ast – aggiunge l’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino – ha rappresentato un passaggio fondamentale per la salvezza e il rilancio della partecipata regionale. Grazie alla sua determinazione, competenza e piena applicazione delle norme volute dal governo regionale, è stato possibile scongiurare il fallimento dell’azienda e restituirle una prospettiva industriale credibile e solida».

«Il servizio reso dal presidente Virgara in Ast ha consentito di scrivere una bellissima pagina di buona politica e di buona amministrazione – sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò – resa possibile da una visione manageriale e da grande dedizione. Il rilancio dell’Ast consente di favorire la mobilità regionale e si integra con la gara del trasporto pubblico locale appena aggiudicata, in modo da offrire un servizio capillare, al passo con i tempi, per soddisfare le esigenze dell’utenza, soprattutto legate ai fondamentali collegamenti nel periodo scolastico».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.