Condividi

Rischio allagamenti, Musumeci: “Via a manutenzione di fiumi e torrenti prima dell’arrivo delle piogge”

lunedì 8 Ottobre 2018
maltempo, nubifragio, meteo, allagamenti
Foto da Facebook

“Liberare subito i letti dei fiumi e dei torrenti prima che sopraggiunga la stagione delle piogge, peraltro sempre più persistenti”. La disposizione contro il rischio allagamenti arriva dal presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, annunciando i primi quattro interventi di ripulitura e ripristino della funzionalità idraulica che riguarderanno la provincia di Ragusa.

In particolare, a seguito della ricognizione del Genio civile, sono stati individuati: il fiume Irminio di contrada Margi a Giarratana (260mila euro); i corsi d’acqua pubblici del bassopiano ispicese (253mila euro); il torrente Modica-Scicli (264mila euro); il fiume Dirillo in contrada Schembri ad Acate (253mila euro).

musumeci diga rosamarina
Nello Musumeci durante un sopralluogo alla diga Rosamarina

La spesa preventivata di circa un milione di euro graverà sulle risorse stanziate a seguito della creazione – dopo decenni di ritardo rispetto al resto d’Italia – dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, appena istituita su proposta del governo regionale.

A seguito delle direttive del presidente della Regione, gli uffici del Genio civile delle altre province stanno completando le ricognizioni e a breve saranno avviate opere per un totale di oltre sei milioni di euro.

“Stiamo lavorando, dopo anni di incuria e degrado – aggiunge Musumeci – per recuperare il tempo perduto, eliminando situazioni di pericolo a tutela dei rischi per l’incolumità pubblica e privata. Assicurare la manutenzione negli alvei dei corsi d’acqua è il migliore sistema per prevenire le sciagure. Più progetti e più risorse, questo l’impegno programmatico del mio governo”.

 

LEGGI ANCHE:

Bomba d’acqua mette Catania ko: le strade diventano fiumi | FOTO-VIDEO

Protezione civile: stanziati 7,6 milioni per i danni da calamità naturali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.