Condividi

Riserva di Cavagrande, Rossana Cannata: “Tornerà fruibile al più presto”

venerdì 25 Giugno 2021

Nuova tappa per la riapertura del sentiero Scala Cruci, nella Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile, non fruibile da quando, nel 2014, un incendio distrusse gran parte del sito”.

Lo rileva la deputata regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che annuncia per fine luglio, con ogni probabilità giorno 28, l’indizione di una conferenza dei servizi sul progetto definitivo della messa in sicurezza della Riserva, annunciata con lettera dell’ufficio del Genio civile di Siracusa, “per l’acquisizione dei pareri – spiega la parlamentare – degli enti coinvolti: Comune di Avola, Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale di Palermo, Servizio 16 per il territorio di Siracusa, Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa e Ispettorato ripartimentale foreste di Siracusa”.

La vicepresidente della commissione Antimafia aggiunge: “Si tratta di un passaggio fondamentale per procedere con l’avanzamento dell’iter dei lavori in una zona, come la Riserva di Cavagrande, di grande interesse turistico e naturalistico, affinché possa tornare nuovamente fruibile il prima possibile. Un traguardo – conclude l’on. Rossana Cannata – di cui mi occupo sin dal mio insediamento e che procede grazie all’impegno del governo regionale e al finanziamento di due milioni di euro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.