Condividi

Risparmio energetico negli uffici pubblici, via libera dalla Regione alla graduatoria

venerdì 11 Gennaio 2019

Via libera dal Dipartimento dell’Energia della Regione alla graduatoria provvisoria dei progetti finalizzati all’eco-efficienza e alla riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche,a valere sull’Azione 4.1.1 del PO FESR 2014-2020. Sono 17 le operazioni finanziabili per un importo complessivo di circa 33 milioni di euro, scrive il sito Euroinfosicilia.

I progetti selezionati con procedura valutativa a sportello per la concessione di agevolazioni in favore di soggetti pubblici, enti pubblici, partenariati pubblico-privati, anche attraverso ESCo (Energy Service Company), per la realizzazione di opere pubbliche a mezzo di operazioni a regia regionale. Nell’elenco anche le operazioni non ammesse con le relative motivazioni.

 

Leggi anche:

Risparmio energetico, 33 milioni di euro dal governo regionale a enti e ospedali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it